Cura curata
Lana
è naturalmente traspirante e resistente agli odori, richiedendo lavaggi minimi. Spesso basta arieggiarla all’aperto durante la notte. Il capo è solo per lavaggio a secco. I capi lavorati a maglia devono essere piegati, mentre i tessuti possono essere appesi a grucce imbottite.
Seta
è resistente ma delicata. Arieggiare dopo l’uso e vaporizzare delicatamente per rinfrescare e nutrire le fibre. Conservare su grucce imbottite e lontano dalla luce solare. Solo lavaggio a secco.
Lino
è sostenibile e durevole, con proprietà termoregolatrici. Lasciar asciugare naturalmente, mai al sole diretto, e stirare o vaporizzare leggermente umido. Sebbene traspirante, non è resistente agli odori, quindi potrebbe richiedere pulizie più frequenti. Si consiglia solo lavaggio a secco per preservarne la texture.
Cotone
è morbido, traspirante e ipoallergenico. Si conserva meglio appeso in luoghi freschi e asciutti. Vaporizzare per rinfrescare tra un uso e l’altro e lavare solo se necessario, a basse temperature e con detersivo delicato. Per denim e cotoni pesanti, evitare lavaggi eccessivi per mantenere forma e colore.
Cotone lavorato a maglia
si cura meglio lavandolo delicatamente a mano in acqua fredda con detersivo delicato. Rimodellare quando è umido e asciugare steso per preservare morbidezza e forma.
Pelle
è un materiale naturale che richiede trattamenti delicati. Per la cura quotidiana, pulire con un panno morbido e asciutto per rimuovere polvere o lievi macchie. Se bagnata, lasciare asciugare lentamente a temperatura ambiente, mai applicare calore. Conservare in sacchetti di cotone traspiranti, modellando con carta senza stampa. Evitare esposizione diretta a sole o calore. Per macchie o secchezza, applicare solo prodotti specifici per pelle.
Una cura attenta prolunga la vita dei capi e dei valori con cui sono stati realizzati